PREMIAZIONE CARLO ANNONI 2023 PICCOLO TEATRO 10 SETTEMBRE 2023
VINCITORE LINGUA ITALIANA TOBIA ROSSI con Piccola Bestia

VINCITRICE PREMIO NEXT GENERATION – ELIANA ROTELLA con Lexicon

MENZIONE SPECIALE ANTONIO MOCCIOLA con VITO LA SARTORINA

MENZIONE SPECIALE NEXT GENERATION – RICCARDO IELLEN con Scipero dei treni

VINCITRICE LINGUA INGLESE SIAN NI’ MHUIRI’ con AUNTY BEN


PREMIO DRAMMATURGICO INTERNAZIONALE CARLO ANNONI
QUINTA EDIZIONE 2022









Si è conclusa la quarta edizione 2021 del Premio Annoni con una grande risposta di pubblico e un dibattito di alto livello sui temi teatrali e dei diritti civili.
Vincitori in lingua italiana ex aequo Alberto Milazzo con Tu sei la bellezza e Elise Wilk con Coccodrillo.
Menzioni speciali a Roberto Cavosi con Il girotondo delle serve, Rosario Palazzolo con Eppideis, Chiara Tessiore con Cara Virginia.
Vincitore in lingua inglese Christian St. Croix con Monsters of the American Cinema. Menzione speciale in lingua inglese David Simpatico con X Gay Bar.


Il Festival MIX Milano ha aperto i tesseramenti per la sua edizione 2020 con il motto #LoveTogether
Dal 17 al 20 settembre potrai vedere lungometraggi, documentari e cortometraggi a Palazzo Reale, al Piccolo Teatro Strehler e in streaming su MyMovies direttamente dal divano!
Tesserati online: http://festivalmixmilano.com/tesseramento/
PREMIO CARLO ANNONI 2019
Speciali congratulazioni a tutti i drammaturghi che hanno presentato il loro lavoro.
Abbiamo ricevuto 689 testi che abbiamo letto in pochi mesi con passione e entusiasmo. E’ stato veramente difficile prendere le decisioni.
Congratulazioni a tutti i vincitori che formalmente indichiamo di seguito.
Lingua italiana vincitrice: Laura Fossa, SHALOM
Menzione speciale: Fortunato Calvino, PELLE DI SETA
Menzione speciale corti: Federica Cucco, ORLANDO
English language winner: Bixby Elliot, LINCOLN WAS FAGGOT
Special mention: Mark Erson, THE UNFINISHED GENIUS
Special mention short plays: Joe Gulla, SLEEPING WITH THE FISH “KIT Playwright Series – Stonewall 50”
PREMIO CARLO ANNONI 2018
Un grazie ai giurati e al pubblico per la entusiasmante giornata del 14 giugno a Palazzo Reale.
Ed ecco i vincitori:
Miglior testo in lingua italiana:
“Zeus in Texas” di Sergio Casesi.
Menzioni speciali:
“Gazali per l’emiro” di Ana Fernandez Valbuena
“Le probabilità dell’asterisco (*) di Lisa Capaccioli.
“Gino, lunedì riposo” di Gianni Clementi.
Miglior testo in lingua inglese (americano)
“Marc in Venice” di Mark Erson.
Il testo vincitore “Zeus in Texas” sarà in scena,
al Festival Lecite/Visioni.
Teatro Filodrammatici di Milano.
28 ottobre, 2018 ORE 18
La personalità degli autori ha impressionato il pubblico con la presenza del pastore luterano Mark Erson di New York, che ha la sua chiesa in Christhopher street, sede della rivolta di Stonewall, del musicista e scrittura Sergio Casesi, della fresca autrice de La probabilità dell’asterisco Lisa Capaccioli e di Ana Fernandez Valbuena con la sua raffinata cultura, di Gianni Clementi con la sua originalità.
Ferdinando Bruni ha incantato il pubblico con la lettura teatrale di brani del testo vincitore.
Tutti siamo rimasti felicemente colpiti dalla risposta del pubblico a dimostrazione che il Premio Carlo Annoni ha grandi potenzialità.
L’edizione del 2019 sarà seguita in modo molto più stretto dal Comune e dai teatri patrocinatori (Elfo Puccini, Filodrammatici, Teatro della Ringhiera, Outis Tramedautore) e ci sono già molto idee di sviluppo (aperture a drammaturgie di paesi repressivi, premio a giovani drammaturghi, partnership con il Festival di teatro italiano di New York).
TESTI 2018
Sergio Casesi – Zeus in Texas
Mark Erson – Marc in Venice
Ana Valbuena – Gazali per l’emiro
Gianni Clementi – Gino, lunedì riposo
Sean Burn – Aim for the horizon and beyond
Lisa Capaccioli – La probabilità dell’asterisco
GRAZIE A TUTTI I DRAMMATURGHI Il Premio Annoni si conferma un punto di riferimento della nuova drammaturgia LGBT: sono pervenuti 759 testi (+70 verso 2019). I testi pervenuti in lingua inglese sono 601 (+61 verso 2019) e quelli in lingua italiana 158 (+9 verso 2019).
I testi di quest’anno sono molto molto interessanti.
un grande enorme abbraccio,
Radovan Corrado Spanger
Il premio internazionale Carlo Annoni è riservato a testi teatrali a tematica LGBT+ e sulle diversità nella sfera dell’amore, della società, della politica e della cultura. Dedichiamo il Premio Carlo Annoni 2020 a tutti coloro che in Italia e nel mondo lottano per aver riconosciuto il diritto di amare e contro le discriminazioni dovute all’orientamento sessuale. Saranno premiati due testi, uno in lingua italiana e uno in lingua inglese con 1.000 euro ciascuno. ![]() Menzioni speciali:
Non viene richiesta una quota di partecipazione. Verranno presi in considerazione anche testi già rappresentati. La premiazione si svolgerà nel mese di settembre 2020. |