VINCITORI

Premio Carlo Annoni

PREMIO DRAMMATURGICO INTERNAZIONALE CARLO ANNONI QUINTA EDIZIONE 2022
Vincitore Lingua italiana
– Francesco Magali – Il vomito di Dio  (In Cecenia i gay non esistono)
– Francesco Magali – Il vomito di Dio  (In Cecenia i gay non esistono)
Menzioni speciali
– Chicco Dossi – Out of the Blue
– Emanuele Giorgetti / Eliana Rotella – Rizomi  – menzione Next Generation
  assegnata dalla giuria under 25 della Scuola di Teatro Paolo Grassi
– Emanuele Giorgetti / Eliana Rotella – Rizomi  – menzione per il testo più 
           innovativo
 – Alberto Milazzo –  Il binocolo di Ozanam
Vincitore Lingua Inglese
Christoph Schlemmer – Happy Reincarnation
HAPPY REINCARNATION was a labour of love as is PREMIO CARLO ANNONI. A heartfelt dedication to dear people we have lost. Mille grazie, caro Corrado. Thank you, dear Jury. The journey continues!– Christoph Schlemmer (From his acceptance speech)
Menzioni speciali Lingua Inglese
G. William Zorn – Sandman
Menzione speciale Comedy
Dan Mc Cormick – And Baby Makes Three
PREMIO DRAMMATURGICO INTERNAZIONALE CARLO ANNONI 2021 QUARTA  EDIZIONE 
PREMIAZIONE DEL 12 SETTEMBRE 2021 AL PICCOLO TEATRO DI VIA
ROVELLO – MILANO
Si è conclusa la quarta edizione 2021 del Premio Annoni con una grande risposta di pubblico e un dibattito di alto livello sui temi teatrali e dei diritti civili. Vincitori in lingua italiana ex aequo Alberto Milazzo con Tu sei la bellezza e Elise Wilk con Coccodrillo. Menzioni speciali a Roberto Cavosi con Il girotondo delle serve,  Rosario Palazzolo con EppideisChiara Tessiore con Cara Virginia. Vincitore in lingua inglese Christian St. Croix con Monsters of the American Cinema. Menzione speciale in lingua inglese David Simpatico con X Gay Bar.
PREMIO DRAMMATURGICO INTERNAZIONALE CARLO ANNONI 2020 TERZA EDIZIONE
Vincitori lingua italiana ex aequo
Fortunato Calvino con La Resistenza negata
Benedetto Sicca con Pochos
Menzione speciale
Antonio Lovascio con Calascibetta44
Alberto Milazzo York con Aspettando Manon – Humor
Menzione speciale corti
Sergio Casesi con La peste
Vincitore Lingua inglese 
Joseph Aldous con Get Happy
Menzione speciale Musicals
Gus Gowland con Pieces of string
Interstate: book and lyrics by Kit Yan/music and lyrics by Melissa Li
Nel quadro della XX edizione di Tramedautore – Festival Internazionale delle Drammaturgie, domenica 13 settembre 2020 alle ore 15.00 presso il Chiostro Nina Vinchi del Piccolo Teatro Grassi di Via Rovello 2, Milano, si svolgerà la cerimonia di premiazione del Premio Drammaturgico Internazionale Carlo Annoni. Seguiranno informazioni pratiche.
Premio Carlo Annoni
Finalisti lingua italiana Premio Carlo Annoni 2020
Fortunato Calvino – La Resistenza negata
Sergio Casesi – L a Peste
Federica Cucco – Greta che voleva tutto
Mariano Lamberti e Riccardo Pechini – Una coppia perfetta
Antonio Lovascio – Calascibetta44
Laura Mango – La macchia sulla tela
Alberto Milazzo – Aspettando Manon
Valentina Moscatiello – Bob
Mariagrazia Rispoli – Chi sei
Benedetto Sicca – Pochos
English language finalists Carlo Annoni Playwrighting Prize
Eliott Matthew Cherry – A finished heart
Tom Ecobelli & Peter Marino – You’re right, I’m dead
Ean Miles Kessler- Frankie Moon’s long gone
Joseph Aldous – Get Happy
Augusto Federico Amador – Kissing Che
Dave Osmundsen – Light switch
Nicholas Bourbaki – Silo
Nathan Evans – Swangsong
Aodhan Gallagher- The Vocations June
Jamal Williams – Buldagger Queen – (The Gladys Bentley Story)
English language special mention finalists
David Dudley – 24 minutes
Mark Erson – Stonewall Shakedown
Catalina Florina Florescu – Moss
Laura Jacqmin – Space
Kat Mustatea – Carlett’s Just Carlett
Pieces of String: book, music, and lyrics by Gus Gowland
Interstate: book and lyrics by Kit Yan/music and lyrics by Melissa Li

Il Festival MIX Milano ha aperto i tesseramenti per la sua edizione 2020 con il motto #LoveTogether 

Dal 17 al 20 settembre potrai vedere lungometraggi, documentari e cortometraggi a Palazzo Reale, al Piccolo Teatro Strehler e in streaming su MyMovies direttamente dal divano! 

Tesserati online: http://festivalmixmilano.com/tesseramento/

PREMIO CARLO ANNONI 2019

Speciali congratulazioni a tutti i drammaturghi che hanno presentato il loro lavoro. Abbiamo ricevuto 689 testi che abbiamo letto in pochi mesi con passione e entusiasmo. E’ stato veramente difficile prendere le decisioni. Congratulazioni a tutti i vincitori che formalmente indichiamo di seguito. Lingua italiana vincitrice: Laura Fossa, SHALOM Menzione speciale: Fortunato Calvino, PELLE DI SETA Menzione speciale corti: Federica Cucco, ORLANDO English language winner: Bixby Elliot, LINCOLN WAS FAGGOT Special mention: Mark Erson, THE UNFINISHED GENIUS Special mention short plays: Joe Gulla, SLEEPING WITH THE FISH “KIT Playwright Series – Stonewall 50”
PREMIO CARLO ANNONI 2018
Un grazie  ai giurati e al pubblico per la entusiasmante giornata del 14 giugno a Palazzo Reale. Ed ecco i vincitori: Miglior testo in lingua italiana:  “Zeus in Texas” di Sergio Casesi. Menzioni speciali: “Gazali per l’emiro” di Ana Fernandez Valbuena “Le probabilità dell’asterisco (*) di Lisa Capaccioli. “Gino, lunedì riposo” di Gianni Clementi. Miglior testo in lingua inglese (americano) “Marc in Venice” di Mark Erson.
Il testo vincitore “Zeus in Texas” sarà in scena,  al Festival Lecite/Visioni. Teatro Filodrammatici di Milano. 28 ottobre, 2018 ORE 18
La serata di premiazione è stata un grande successo di pubblico (più di 200 persone) che ha festeggiato il premio drammaturgico dedicato all’amore.
La personalità degli autori ha impressionato il pubblico con la presenza del pastore luterano Mark Erson di New York, che ha la sua chiesa in Christhopher street, sede della rivolta di Stonewall, del musicista e scrittura Sergio Casesi, della fresca autrice de La probabilità dell’asterisco Lisa Capaccioli e di Ana Fernandez Valbuena con la sua raffinata cultura, di Gianni Clementi con la sua originalità. Ferdinando Bruni ha incantato il pubblico con la lettura teatrale di brani del testo vincitore. Tutti siamo rimasti felicemente colpiti dalla risposta del pubblico a dimostrazione che il Premio Carlo Annoni ha grandi potenzialità. L’edizione del 2019 sarà seguita in modo molto più stretto dal Comune e dai teatri patrocinatori (Elfo Puccini, Filodrammatici, Teatro della Ringhiera, Outis Tramedautore) e ci sono già molto idee di sviluppo (aperture a drammaturgie di paesi repressivi, premio a giovani drammaturghi, partnership con il Festival di teatro italiano di New York). TESTI 2018 Sergio Casesi – Zeus in Texas Mark Erson – Marc in Venice Ana Valbuena – Gazali per l’emiro Gianni Clementi – Gino, lunedì riposo  Sean Burn –  Aim for the horizon and beyond Lisa Capaccioli – La probabilità dell’asterisco
GRAZIE A TUTTI I DRAMMATURGHI Il Premio Annoni si conferma un punto di riferimento della nuova drammaturgia LGBT: sono pervenuti 759 testi (+70 verso 2019). I testi pervenuti in lingua inglese sono 601 (+61 verso 2019) e quelli in lingua italiana 158 (+9 verso 2019).
I testi di quest’anno sono molto molto interessanti.
un grande enorme abbraccio,
Radovan Corrado Spanger

Il premio internazionale Carlo Annoni è riservato a testi teatrali a tematica LGBT+ e sulle diversità nella sfera dell’amore, della società, della politica e della cultura.

Dedichiamo il Premio Carlo Annoni 2020 a tutti coloro che in Italia e nel mondo lottano per aver riconosciuto il diritto di amare e contro le discriminazioni dovute all’orientamento sessuale.

Saranno premiati due testi, uno in lingua italiana e uno in lingua inglese con 1.000 euro ciascuno.

Menzioni speciali:

  • MENZIONE HUMOUR: una menzione speciale verrà assegnata a testi comici sulla vita di relazione.
  • MENZIONE CORTI: una menzione speciale verrà assegnata a un corto teatrale o a un video della durata di massimo 10 minuti.
  • MENZIONE MUSICAL:  deve essere inviato in versione audio + partitura
  • MENZIONE RICHIEDENTI ASILO: una menzione speciale verrà assegnata a un testo che metta al centro la condizione dei richiedenti asilo che  lasciano il proprio paese perché vittime di persecuzioni che riguardano l’orientamento sessuale.
  • I testi e i video devono essere inviati entro il 15 maggio 2020 all’indirizzo  info@premiocarloannoni.eu

Non viene richiesta una quota di partecipazione. Verranno presi in considerazione anche testi già rappresentati.

La premiazione si svolgerà nel mese di settembre 2020.

www.premiocarloannoni.eu