2018

PREMIO CARLO ANNONI 2018

Un grazie  ai giurati e al pubblico per la entusiasmante giornata del 14 giugno a Palazzo Reale.

Ed ecco i vincitori:

Miglior testo in lingua italiana: 

“Zeus in Texas” di Sergio Casesi.

Menzioni speciali:

“Gazali per l’emiro” di Ana Fernandez Valbuena
“Le probabilità dell’asterisco (*) di Lisa Capaccioli.
“Gino, lunedì riposo” di Gianni Clementi.
Miglior testo in lingua inglese (americano)
“Mark in Venice” di Mark Erson.

Il testo vincitore “Zeus in Texas” sarà in scena,
 al Festival Lecite/Visioni.
Teatro Filodrammatici di Milano.
28 ottobre, 2018 ORE 18

La serata di premiazione è stata un grande successo di pubblico (più di 200 persone) che ha festeggiato il premio drammaturgico dedicato all’amore.

La personalità degli autori ha impressionato il pubblico con la presenza del pastore luterano Mark Erson di New York, che ha la sua chiesa in Christhopher street, sede della rivolta di Stonewall, del musicista e scrittura Sergio Casesi, della fresca autrice de La probabilità dell’asterisco Lisa Capaccioli e di Ana Fernandez Valbuena con la sua raffinata cultura, di Gianni Clementi con la sua originalità.
Ferdinando Bruni ha incantato il pubblico con la lettura teatrale di brani del testo vincitore.
Tutti siamo rimasti felicemente colpiti dalla risposta del pubblico a dimostrazione che il Premio Carlo Annoni ha grandi potenzialità.
L’edizione del 2019 sarà seguita in modo molto più stretto dal Comune e dai teatri patrocinatori (Elfo Puccini, Filodrammatici, Teatro della Ringhiera, Outis Tramedautore) e ci sono già molto idee di sviluppo (aperture a drammaturgie di paesi repressivi, premio a giovani drammaturghi, partnership con il Festival di teatro italiano di New York).

TESTI 2018

Sergio Casesi – Zeus in Texas

Marc Erson – Marc in Venice

Ana Valbuena – Gazali per l’emiro

Gianni Clementi – Gino, lunedì riposo 

Sean Burn –  Aim for the horizon and beyond

Lisa Capaccioli – La probabilità dell’asterisco

Francesca Erriu – Antidoto Acca