Carlo Annoni in Corso Buenos Aires Milano, recita Merlino.
Carlo Annoni, attore, regista e conoscitore teatrale, infermiere, terapista reflessologo, pittore, creativo, nato a Carate Brianza il 16 luglio 1955. Dall’11 aprile 2017 si è trasferito nella quinta dimensione dove recita senza peli sulla lingua, come suo costume, i testi che meritate di sentire.
Amava il mondo, il teatro, le persone, gli amici e amava anche me (Corrado Radovan Spanger) con tutto se stesso.
Affinché questo amore non si disperdesse ho pensato a un Premio dedicato a lui e a chi come lui sia capace di esprimere amore.
Il teatro era una delle sue forme espressive preferite ed è per questo che ho scelto di creare un premio per testi teatrali inediti.
Eravamo uniti civilmente prima a Londra (18 settembre 2010), poi uniti in matrimonio ancora a Londra (5 giugno 2015) e finalmente in Italia (8 novembre 2016).
Questo Premio Carlo Annoni per testi teatrali inediti a tematica gay è semplicemente un atto d’amore e come tale farà vivere per sempre le parole degli autori che vi parteciperanno.
Presentazione del premio al Teatro Strehler Milano.
Un amico … diverso (da Patrizia)
“Non sono certo una ragazzina e di stagioni della vita ne ho conosciute abbastanza, chi ha vissuto un po’ di anni come me sa che più si va avanti nella vita più, diversamente da quando sarebbe logico pensare, diminuiscono le certezze ed aumentano i dubbi. Ma pero’ !!!! Ricordo ancora la mia maestra che ci spiegava che MAI si deve iniziare una frase con un ma o un pero’, ecco anche qui cadere una certezza, perché in questa occasione non solo ci vuole il ma ma non basta e ci vuole anche il però.
Ma però dunque, alcune certezze ci sono e ci devono essere perché sono diventate dei pilastri ben rafforzati della nostra esistenza.
Una di queste certezze, per me era l’amicizia, un sentimento che se vero e disinteressato ha la potenza dell’amore, la sua stessa carica emotiva ed emozionale ma che si poggia, si costruisce giorno dopo giorno sullo scambio. Si può amare anche chi non ti ama ma non si può essere amico di chi non ti ricambia questo sentimento. Ecco perché ho sempre pensato che un amico si incontra qui sulla terra, con un amico si cresce, si frequenta, si abbraccia o ci si appoggia per un tratto breve o lungo della nostra vita.
Invece per me Carlo Annoni e’ un amico tanto diverso da tutti gli altri quanto caro. Si perché Carlo io non l’ho mai conosciuto, l’ho conosciuto solo dopo la sua morte. Me lo ha fatto incontrare il suo amore per Corrado, di più io credo che lui mi abbia cercato e scelta per aiutare Corrado. Poi piano piano la nostra amicizia è cresciuta e si e’ evoluta. Mi e’ sorta la curiosità di conoscerlo meglio, l’ho cercato nelle sue pagine di Facebook ed in quelle dei suoi amici, l’ho cercato frugando tra i ricordi di Corrado, ho visto i video in cui recita, ho visto le foto degli avvenimenti più significativi della sua vita, il suo matrimonio, le serate a ballare, i suoi ” bambini girati ” . Mi ha colpito molto questa sua abilita’ professionale di girare i bambini affinché iniziassero la vita nel verso giusto, un significato profondo sia simbolico sia pratico.
Poi alla fine ci siamo incontrati, una sera un tocco dolce, le sue mani sulle mie spalle, come per vedermi bene o farsi vedere bene da me, un bacio in fronte ma neanche … un soffio leggero e la mia certezza che fosse lui.
Un amico davvero diverso e speciale che vive solo nel mio cuore, grazie Corrado che ci hai presentati !“